
Approvata oggi all’unanimità in Consiglio Regionale una mozione presentata dal Partito democratico, che impegna la Giunta ad adoperarsi presso il Ministero della Salute affinchè siano finalmente rivisti i modi di erogazione degli ausili per disabili che richiedono una prescrizione personalizzata. “Si tratta - spiega il consigliere
Giuseppe Villani (Pd)- di un grave problema, già evidenziato da tutti i soggetti che operano nella cura e nel sostegno alle disabilità, che nasce dai nuovi Lea, approvati nel gennaio del 2017. I nuovi Lea infatti hanno introdotto importanti novità riguardanti l’assistenza protesica e gli ausili per disabili, modifiche che tengono conto degli enormi progressi della tecnologia nel settore. Tuttavia le novità non riguardano solamente i prodotti, ma anche le modalità di fornitura: prescrizione su misura o ausili ‘di serie’, erogati a seguito di acquisto tramite bandi pubblici delle ATS, ed è qui che si registra una criticità. Per alcuni dispositivi, anche se ‘di serie’, è necessario un percorso prescrittivo individuale e il supporto di un tecnico per la loro applicazione. Così il risultato è che i pazienti con bisogni complessi spesso si trovano a non poter usare i supporti più appropriati e ad accontentarsi di quelli più obsoleti”.
“Con la mozione- conclude Villani - abbiamo impegnato la Giunta a fare pressione sul Ministero della Salute perché siano regolamentate al più presto le modalità di erogazione dei dispositivi che necessitano di un supporto medico e tecnico individuale così da dare risposte efficaci alle esigenze dei pazienti costretti da troppo tempo a sostenere pesanti disagi”.
Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook