Articoli

Stampa

Il coraggio, uno se lo può dare

Scritto da Mario Delpini.

Discorso alla Città di Mario Delpini nella Basilica di Sant’Ambrogio

La mediocrità e la viltà possono essere giustificate e raccomandate come una forma di prudenza, come una pratica di realismo, come un consiglio per il quieto vivere. La figura di don Abbondio nel romanzo I promessi sposi, nel dialogo imbarazzante con il cardinal Federigo, giustifica il proprio comportamento nell’esercizio del suo ministero di parroco e nella sua responsabilità pubblica: «Torno a dire, monsignore - rispose adunque - che avrò torto io… Il coraggio, uno non se lo può dare».
Pin It
Stampa

La demagogia come azione di Governo

Scritto da Piero Fassino.

Articolo di Piero Fassino.

“Volete essere voi a decidere o volete lasciare ai partiti di decidere per voi” con queste parole la Presidente Meloni si è rivolta agli italiani per illustrare la sua proposta di elezione diretta del premier.
Parole di stampo populista che francamente stupiscono pronunciate da una donna che è giunta alla guida del Paese percorrendo l’intera sua carriera politica in un partito.
Pin It
Stampa

Per l'elezione diretta del premier non basta una legge costituzionale

Scritto da Luigi Zanda.

"Il sistema parlamentare è tra "principi supremi" della nostra Costituzione, non è possibile trasformarlo con una semplice legge di revisione costituzionale. Per passare dalla Repubblica parlamentare a quella presidenziale, ci vuole una assemblea costituente". Lo afferma, in una intervista a Repubblica, Luigi Zanda, ex senatore del Pd.
Pin It
Stampa

Affitti brevi: il Cin non basta

Scritto da Franco Mirabelli.

Articolo di Franco Mirabelli.

L'emendamento dei relatori al decreto legge Anticipi sugli affitti brevi introduce e regolamenta il Codice identificativo nazionale, strumento utile ma assolutamente insufficiente.
Pin It
Stampa

La manovra alternativa del PD

Scritto da Chiara Braga.

Articolo di Chiara Braga.

Di fronte alle scelte pericolose e sbagliate del Governo Meloni varate con la legge di bilancio, come Partito democratico abbiamo lanciato in direzione nazionale la nostra "manovra alternativa". Cosa avremmo proposto noi rispetto a questo Governo che è rimasto sostanzialmente inerte su diversi fronti importanti come quello del carovita e della politica dei redditi.
Pin It