Stampa

Seveso: la vasca a Senago va fatta

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco MirabelliQuella vasca s'ha da fare. Punto e basta. Nel Pd, dopo l'intervista del sindaco di Senago, democratico doc, ad Affaritaliani.it, si accende il dibattito. A prendere posizione per primo è Franco Mirabelli, senatore di Area Democratica, che, sempre ad Affaritaliani, spiega: "Quell'opera va fatta perché è fondamentale. Il sindaco inizi una trattativa sulle compensazioni ambientali. Milano non può annegare ogni volta".
Senatore Mirabelli, lei è contro la posizione del sindaco di Senago.
Non semplifichiamo. Io penso che sia assolutamente legittimo che il sindaco tuteli i propri cittadini. Dopodiché...
Dopodiché?
Dopodiché bisogna dire la verità. E la verità è semplice. Io questa vicenda l'ho seguita in consiglio regionale per molti anni. Il progetto che prevede le vasche a Senago è di molti anni fa, è stato lungamente studiato, considerato dall'autorità del contratto di fiume. E' stato valutabile come utile per intervenire sulle esondazioni a Milano.
Ma perché proprio Senago?
La scelta di Senago è data dalla collocazione rispetto allo scolmatore. Non c'è nulla contro Senago. Siamo arrivati a deliberazioni in Regione Lombardia, ci sono i finanziamenti già stanziati sia da parte del Comune che da parte della Regione. Addirittura il comune di Senago, proprio loro, nell'ultimo Pgt ha inserito la vasca sulle mappe. Insomma, questa è la situazione vera.
Però una enorme vasca di acqua maleodorante non piace a nessuno...
L'intervento non è più rinviabile. I danni si accumulano di volta in volta. I cittadini milanesi non possono più andare sott'acqua e non capiscono l'inerzia, visto che l'intervento è stato deliberato ormai tanto tempo fa.
E quindi che cosa si fa per Senago?
Il tema che giustamente si deve porre il sindaco di Senago è quello di come tutelare i suoi cittadini. La prima e principale preoccupazione anche del governo è proprio questa. Lo stesso governo vuole intervenire per pulire le acque del Seveso. E magari, se queste saranno pulite, invece di una fogna a cielo aperto ci sarà un bel laghetto, no?
Però, per come vanno le cose in Italia...
Questa non può essere una scusa. La proposta di mettere dei soldi per pulire il Seveso l'ha fatta il Governo. Per Senago si può fare molto. Penso ci siano le condizioni per dare una mano a migliorare la viabilità di quel comune, a recuperare territori da bonificare, ad avere compensazioni ambientali. A Senago ci sono cave, impianti elettrici in disuso, aree degradate. Possono essere recuperate. Questa è la strada che bisogna prendere: il sindaco batta i pugni sul tavolo per ottenere queste compensazioni. Ma faccia la sua parte.
Insomma, la sindrome Nimby, non nel mio cortile...
Riconduciamo le cose alla normalità. Non si è mica deliberato di metterci una centrale nucleare, ma una vasca di laminazione che due o tre volte l'anno servirà ad impedire l'inondazione.