Stampa

Sistema Tariffario Integrato dei mezzi pubblici

Scritto da Sara Santagostino.

Sara SantagostinoEntra in vigore il Sistema Tariffario Integrato dei mezzi pubblici. Un grande passo in avanti perché per la prima volta si ragiona su una grande area metropolitana abbandonando il pensiero che differenziava Milano e i comuni dell'Hinterland.
Sappiamo bene quanto ci sia ancora da lavorare e quanto i mezzi pubblici che ci permettono di raggiungere Milano siano ancora insufficienti ma sappiamo anche che questa è la strada giusta che ci potrà portare ad un più efficiente sistema di mobilità pubblica, una scelta che guarda al futuro e che come scrive il sindaco di Milano Beppe Sala: “da oggi abbiamo a disposizione uno dei più potenti mezzi per migliorare nei fatti il clima e l’aria che respiriamo nella nostra città.”
Una rivoluzione che vedrà sì l’aumento del biglietto ordinario a 2€ in cambio della possibilità di viaggiare per 90 minuti timbrando più volte in metropolitana e potendo anche raggiungere i comuni della prima cerchia tra cui Settimo. Inoltre è previsto un articolato sistema di vantaggi riservati agli under 30 anni, a chi è più disagiato, a chi ha superato i 65 anni di età, e alle famiglie. I bambini e ragazzi sotto i 14 anni avranno uno speciale abbonamento che consentirà di viaggiare sempre gratis su tutti i mezzi pubblici del nostro sistema.