CorriBicocca

Dopo il successo della prima edizione che ha visto sfidarsi oltre 2 mila partecipanti, torna CorriBicocca, la corsa dell’Università di Milano-Bicocca organizzata insieme al CUS Milano (Centro Universitario Sportivo) prevista per domenica 20 ottobre.
CorriBicocca si conferma nuovamente come “evento inclusivo” perché aperto a tutti e senza barriere, acquistando da quest’anno ancora più spazio: il percorso infatti si snoderà non solo tra le vie del campus ma anche nel resto del quartiere Bicocca.
Partenza e arrivo saranno davanti all’ingresso del nuovo centro sportivo “Bicocca Stadium” di cui l’Ateneo ha completato il primo dei tre lotti previsti per il recupero dell’ex centro sportivo Pro Patria di viale Sarca. Questa prima fase di lavori ha interessato la riqualificazione di tribune e spogliatoi, oltre che della pista di atletica leggera in cui sono stati inseriti particolari sensori per rilevare le performance degli atleti. Bisognerà aspettare la fine dell’anno invece per la realizzazione di un edificio multifunzionale per lo sport e di un altro da destinare per il tempo libero degli studenti.
«Anche quest’anno ci aspettiamo una grande partecipazione alla CorriBicocca» ha dichiarato la professoressa Lucia Visconti Parisio, che dal primo ottobre assumerà la carica di delegata del Rettore per lo sport universitario di Milano-Bicocca «Quest’anno intendiamo valorizzare i gruppi, grandi e piccoli, in una sana competizione tra aree disciplinari o semplicemente tra amici e compagni di ufficio. Siamo orgogliosi di dare un segno tangibile di presenza al quartiere, sede quotidiana del nostro lavoro, anche attraverso l’importante opera di riqualificazione dello Stadium che ospiterà una frazione del percorso».
Anche in questa seconda edizione sarà possibile gareggiare competitivamente per il percorso da 10 km solo per i tesserati FIDAL e i titolari di Runcard oppure partecipare ad una camminata ludico-sportiva non competitiva di 5 o 10 km come singoli o in team da tre persone. Grande novità di questa edizione sarà però il premio speciale per il “gruppo più numeroso” che verrà assegnato al dipartimento che schiererà il maggior numero di runner. Per partecipare alla corsa e avere maggiori informazioni sulle quote di iscrizione è possibile consultare il sito www.corribicocca.it