Stampa

Bandi e opportunità da Regione Lombardia

Scritto da Carlo Borghetti.

Carlo Borghetti Ecco una panoramica sugli ultimi bandi e opportunità pubblicati da Regione Lombardia:
1) Apre l'8 luglio il bando regionale per l'assegnazione di contributi ai cittadini per la rimozione di coperture e di altri manufatti in cemento-amianto da edifici privati. Possono partecipare privati cittadini (persone fisiche, anche associate nei “Condomini”) proprietari di edifici in cui sono presenti manufatti in cemento-amianto. Il bando rimarrà aperto fino al 9 settembre (salvo esaurimento risorse). Qui tutte le info http://bit.ly/BandoAmianto
2) Il 3 luglio apre il bando Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori. Possono partecipare i titolari di una impresa agricola individuale o i legali rappresentanti di una società agricola di persone, di capitali o cooperativa. Qui tutte le info http://bit.ly/ContributiAgricol
3) Apre il 1 luglio il Bando Innovazione delle filiere di economia circolare in Lombardia 2019. Obiettivo la transizione delle MPMI lombarde verso un modello di economia circolare, la riqualificazione dei settori e delle filiere lombarde e il riposizionamento competitivo degli interi comparti rispetto ai mercati. Qui tutte le info http://bit.ly/bandoMPMI
4) Dal 15 luglio sarà possibile partecipare al bando Piani Integrati della Cultura anni 2020-2021. Il bando finanzia interventi coordinati di promozione del patrimonio e di iniziative relative a servizi e attività culturali, in grado di valorizzare un territorio o una tematica di riferimento e di rendere operativi una molteplicità di soggetti pubblici e privati che si costituiscono in partenariato. Qui tutte le info http://bit.ly/PianiIntegratiCultura
5) Come vi avevo già segnalato sono aperti i Bandi Cultura di Regione Lombardia. Tra questi vi segnalo che apre l'8 luglio il bando per il finanziamento dei progetti di valorizzazione di beni culturali appartenenti a enti e istituzioni ecclesiastiche se destinati o da destinare alla fruizione pubblica a fini culturali. Qui tutte le info http://bit.ly/BeniEcclesiastici
6) È stato riaperto il bando Dote Scuola 2019/2020, riservato a chi non ha presentato la domanda nella prima edizione (conclusa il 14 giugno 2019). Le domande potranno essere presentate dal 2 settembre al 31 ottobre. Qui tutte le info http://bit.ly/RiaperturaDoteScuola

Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook