Stampa

Il 25 aprile è lo sguardo su Storia e Futuro

Scritto da Sara Santagostino.

Sara SantagostinoIl 25 aprile è lo sguardo che dedichiamo alla nostra storia passata presente e futura. La resistenza semino' quei valori che la Costituzione fece principi.
Lo stato di libertà in cui abbiamo la fortuna di vivere non è uno stato di anarchia dove tutto è possibile, tutto è lecito. È lo stato democratico, del rispetto, del civismo, dell'educazione; lo stato costruito sui diritti e sui doveri che ciascun uomo ciascuna donna ha nei confronti di se stesso e sono le istituzioni che devono permetterci di vivere in un mondo equo e giusto.
Abbiamo il dovere di contrastare condannare tutte quelle forme e le manifestazioni in cui la storia viene denigrata.
Meno di una settimana fa qualcuno ha pensato di cercare di dare fuoco alla statua in onore di Giulia Lombardi donata dall’Anpi alla nostra città.
Una bravata? Un'azione a cui va assegnato un significato più profondo? Un atto effettuato per dare sfogo alla noia?
La libertà conquistata con la vita di Uomini e Donne non è questo! Essere liberi non significa poter fare quello che si vuole, essere liberi non significa potersi permettere di non avere rispetto, essere liberi non significa giustificare la poca educazione e l'inesistente senso civico.
Di tutti? No di alcuni!
Oggi è il 25 aprile del 2019! Oggi è un giorno in cui respiriamo aria di libertà! Oggi è il giorno in cui l'Italia festeggia la sua Liberazione. Questa è la storia, non ne esiste un'altra.
W il 25 aprile
W la resistenza di ieri e di oggi
W l'Italia

Sara Santagostino è candidata Sindaco a Settimo Milanese.
Pin It