Stampa

Nessuno è al di sopra della legge e la linea politica del governo sui migranti è disumana

Scritto da Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli“E’ difficile capire come si possa pensare di affrontare il tema del governo dell’immigrazione tenendo le persone in mare o sgomberando gli immigrati già integrati dai Cara, come è avvenuto a Castelnuovo. Cosa cambia se le 47 persone salvate in mare dalla nave Sea Watch, invece che restare al freddo su una barca, vengono fatte sbarcare? Le persone tolte dai Cara e mandate in strada renderanno il Paese più sicuro? Siamo ad un livello di disumanità che non capisco”. Questo il commento del senatore Franco Mirabelli, Vicepresidente del Gruppo PD al Senato, in diretta a Telenova.
“Queste scelte sono fatte per dare dei messaggi. Non c’è la volontà di governare l’immigrazione ma l’idea di fare un po’ di propaganda unita all’illusione che facendo vedere che si fanno soffrire le persone, chi si trova nei lager in Libia decida di non partire. E’ una linea politica disumana”.
Commentando l’inchiesta della Procura di Catania riguardante il Ministro degli Interno, Mirabelli ha precisato: “La giunta delle immunità non si è ancora riunita e non si sono visti ancora gli atti, in ogni caso, in Senato potremo solo valutare se c’è un fumus persecutionis nei confronti di Salvini o no. Non spetta ai senatori giudicare se Salvini è colpevole o innocente. Io penso che Salvini abbia fatto una cosa orribile ma non so se sia reato e comunque il centrosinistra deve battere Salvini politicamente. Faccio, però, notare che nella precedente legislatura, ogni Ministro anche solo sfiorato da un’inchiesta giornalistica, neanche della magistratura, subiva una richiesta di dimissioni immediate da M5S e Lega, ora queste forze sono diventate garantiste”.
“Rimane il fatto che non c’è nessuno al di sopra della legge. – ha proseguito Mirabelli – Colpisce che il Ministro degli Interni continui a dire che se i magistrati lo accusano compiono una sorta di reato di lesa maestà perché questo mette in discussione un fondamento della democrazia, che è quello dell’equilibrio tra i poteri. Non esiste nessuno sopra la legge. In democrazia non funziona che ci sia un capo e, in nome del fatto che farebbe il bene del popolo, può fare ciò che vuole. Salvini è molto abile ad utilizzare questa inchiesta su di lui per fare ciò che gli viene meglio, cioè scatenare le tifoserie ma i problemi degli italiani sono altri. Se riuscissimo a smettere di parlare di Salvini o di inseguire le dichiarazioni dei vari esponenti della maggioranza ma parlassimo, ad esempio, del presunto decretone che dovrebbe contenere il reddito di cittadinanza, per gli italiani sarebbe meglio”.

Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook