Recuperare 3000 siti minerari dismessi

Intervista dell’Agenzia Dire.
Una proposta di legge "che raccoglie una proposta già presentata nella scorsa legislatura e che vuole dare slancio ad un progetto di tutela, recupero e valorizzazione dei siti minerari dismessi". L'onorevole Pd Claudia Braga spiega alla DIRE il disegno di legge presentato alla Camera, relativo a circa tremila siti dismessi presenti sul territorio nazionale: 765 in Sicilia, 427 in Sardegna, 416 in Toscana, 375 in Piemonte e 294 in Lombardia. "L'idea- sottolinea Braga- à creare una normativa quadro che dia alle regioni che hanno il compito della programmazione rispetto alla valorizzazione di questi siti un quadro di riferimento unitario in grado di migliorare sia la tutela che la valorizzazione dal punto di vista paesaggistico, ambientale e di fruibilita' turistica in piena sicurezza di questi siti, che sono un patrimonio importante della nostra eredità industriale".
La proposta nasce dalla collaborazione avuta in questi anni con la rete Remi, la rete nazionale dei parchi e musei minerari italiani coordinata e promossa dall'ISPRA. Su questo tema la deputata dem si augura di poter lavorare "insieme in Parlamento- conclude- affinché si trovi ampia condivisione".
La proposta nasce dalla collaborazione avuta in questi anni con la rete Remi, la rete nazionale dei parchi e musei minerari italiani coordinata e promossa dall'ISPRA. Su questo tema la deputata dem si augura di poter lavorare "insieme in Parlamento- conclude- affinché si trovi ampia condivisione".
Per seguire l'attività di Chiara Braga: sito web - pagina facebook