Il Paese tradito
Il paese è fermo e a mio parere ostaggio delle diversità di chi ci governa.
La Lega che ha la maggior forza elettorale al nord (secondo i sondaggi è in crescita anche al sud) si erige a difensore delle aspettative di questa zona del paese e soprattutto delle realtà economiche e produttive e tra queste predilige le più piccole che sono poi l’ossatura produttiva del sistema Italia.
Poi guardi la legge di bilancio e ti accorgi che questa attenzione è disattesa, tradita, illusa.
Nella legge di bilancio non c’è nulla per le imprese e aggiungo in generale non c’è nulla per il lavoro e la crescita.
Il M5S che ha radicamento più robusto al sud anche se alle politiche hanno avuto, in buoni spazi del paese, un ottimo risultato(anche se soffrono nelle elezioni locali) dicevo al sud invece di proporre crescita e sviluppo propongono assistenzialismo.
Proviamo a ragionare nei due ambiti territoriali e vediamo le posizioni reciproche delle forze di Governo.
Lasciando stare la questione TAV... si spiega da sola, l’immobilismo è dettato dai reciproci posizionamenti ,un po’ falsi un po’ opportunisti un po’ beceri.
Ma voglio parlarvi di due questioni che parlano di abbandono del nord da parte del Governo.
La prima le olimpiadi invernali che mi piace definire lombardo-venete perché lo stato non ci mette un ghello lasciando sole le regioni nel proporre il progetto e nel finanziarlo e poi più in piccolo ma più locale la vicenda del prolungamento della metropolitana che da Milano arriverà (meglio dire dovrebbe arrivare) fino a Monza interessando quattro amministrazioni , una di centrosinistra (Milano) e tre di’ centrodestra (Sesto,Cinisello e Monza) anche qui lo stato ad oggi non ci mette un centesimo.
ABBANDONATI
Poi parliamo di Sud e di assistenzialismo con a capo la Ministra per il sud, la pentastellata Lezzi che non perde occasione non per proporre progetti di sviluppo per il sud ma per dire basta soldi al nord dobbiamo sostenere il sud.....e come lo sostiene con il reddito di cittadinanza ( ancora tutto da scrivere) dove si dice alle centinaia di migliaia di cittadini interessati che dovranno dedicare otto ore la settimana per i loro comuni dove vedremo migliaia di persone da “ gestire” da parte di qualche dipendente pubblico....sigh !!!
E soprattutto con il dito puntato se per tre volte rifiuterai una proposta di lavoro ti verrà cancellato il contributo.
RIFLESSIONE.
Ma secondo voi in Calabria ( esempio a caso, non se la prendano i tanti amici calabresi) ci sono così tanti posti di lavoro da proporre???
A me pare proprio di no!!!
Occorre proporre misure di sviluppo compatibili con il territorio e non far finta che la via sia quella semplice di buttare miliardi a pioggia.
Governare è difficile, predicare è più semplice e per favore non venite a dirmi E ALLORA IL PD... E ALLORA QUELLI DI PRIMA
grazie per la pazienza.
Per seguire l'attività di Ezio Casati: sito web - pagina facebook