Sviluppo sostenibile sfida da vincere anche per la politica

“In questi anni abbiamo fatto passi in avanti importanti, come l’introduzione nel Documento di economia e finanza, oggi all’esame del parlamento, di alcuni primi indicatori relativi al Benessere equo e sostenibile (BES).
L’Italia però non è ancora su un sentiero di sviluppo sostenibile coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030. La sostenibilità dello sviluppo è una questione non solo ambientale, ma anche di rilevanza economica e sociale, per poter ridurre le disuguaglianze ed aumentare il benessere e la qualità della vita nel nostro Paese. Per questo è importante che questa Legislatura si caratterizzi per un impegno forte e il più possibile condiviso su questi temi; con questa finalità ho promosso alla Camera dei Deputati la costituzione dell’Intergruppo per lo Sviluppo Sostenibile, a cui hanno già dato adesione molti deputati appartenenti alle diverse forze politiche presenti in Parlamento.”
L’Italia però non è ancora su un sentiero di sviluppo sostenibile coerente con gli obiettivi dell’Agenda 2030. La sostenibilità dello sviluppo è una questione non solo ambientale, ma anche di rilevanza economica e sociale, per poter ridurre le disuguaglianze ed aumentare il benessere e la qualità della vita nel nostro Paese. Per questo è importante che questa Legislatura si caratterizzi per un impegno forte e il più possibile condiviso su questi temi; con questa finalità ho promosso alla Camera dei Deputati la costituzione dell’Intergruppo per lo Sviluppo Sostenibile, a cui hanno già dato adesione molti deputati appartenenti alle diverse forze politiche presenti in Parlamento.”
Per seguire l'attività di Chiara Braga: sito web - pagina facebook