’68 per il Sì

A Milano, 68 militanti e dirigenti protagonisti della contestazione studentesca del ‘68 e poi di organizzazioni extraparlamentari come Movimento Studentesco-Movimento Lavoratori per il Socialismo, Avanguardia Operaia e Lotta Continua hanno sottoscritto un appello a sostegno del Sì al Referendum costituzionale del 4 Dicembre 2016. Tra i promotori: Renzo Canciani, Sergio Vicario, Giovanni Cominelli, Agnese Santucci, Aldo Tropea, Mario Martucci, Franco Origoni, esponenti del Movimento Studentesco e oggi apprezzati professionisti nel campo della comunicazione, dell’educazione scolastica, della consulenza aziendale e della grafica, Giovanni Lanzone ed Emilio Genovesi, dirigenti di Avanguardia Operaia e oggi in prima fila nell’innovazione milanese, Carlo Panella, scrittore, come Giuseppina Pieragostini e al tempo militanti di Lotta Continua a Roma e Piero Pagnotta, attivo nei collettivi studenteschi della Capitale e oggi dirigente d’azienda in pensione e collaboratore di Mondoperaio. Con loro Gabriele Nissim, scrittore e promotore dei Giardini dei Giusti nel mondo, Maurizio Carrara, Presidente del Pio Albergo Trivulzio, Erminio Quartiani, già deputato del PD, Ennio Rota, già Presidente di Legambiente Milano e i giornalisti Lorenzo Fuccaro, Nino Bertoloni Meli, Roberto Casalini, Cesare Paroli, Luigi Quaranta, Pietro Somaini e Danilo Taino, corrispondente da Berlino del Corriere della Sera.