La riqualificazione di Via Padova

È così che via Padova verrà ridisegnata entrando, di fatto, in una zona a 30 chilometri all'ora più vasta che parte da piazzale Loreto e arriva fino al quartiere Adriano e a Crescenzago Nord. Perché l'obiettivo di un intervento che prevede un investimento di 3 milioni - 1,5 arrivano dal Patto per Milano con l'allora governo Renzi - , dice il Comune, è migliorare la vivibilità degli spazi pubblici attraverso una maggiore sicurezza stradale e spostamenti più sostenibili. Un modo, spiega l'assessore alla Mobilità Marco Granelli, "per far sì che via Padova connetta i quartieri che attraversa e non li divida". E, nella logica di quella che è stata chiamata la città dei 15 minuti, "per farla diventare un luogo di vita per le persone e le realtà che la valorizzano e per le attività commerciali presenti". Il rapporto con le associazione e con gli abitanti, infatti, per Palazzo Marino è stato fondamentale.
Fonte: Repubblcia