Il Pd è vivo, avanti con il rilancio

"L'Italia è in buone mani - osserva - il governo Draghi rappresenta una grande scommessa. Il Pd lo sosterrà con impegno e lealtà. E' stata la risposta di una crisi improvvisa, non giustificata. L'aver mantenuto l'asse unitario tra il Pd i 5 Stelle e LeU, che fino all'ultimo ha tentato di dare basi più ampie e solide al Conte II, ha permesso con più facilità, convinzione e naturalezza di portare attorno a Draghi l'insieme del campo democratico". Questa unità "ha impedito che essa scivolasse verso la destra o forme di sovranismo e populismo". "Noi dunque ci siamo - dice - non ci tiriamo indietro, anzi ci impegneremo con tutte le nostre energie. Già negli eccessi polemici di queste prime ore si conferma la necessità assoluta, in una nuova maggioranza così variegata, di sopire le asprezze inutili, il ping-pong delle dichiarazioni, la miseria delle 'visibilità'. Avremmo preferito una coalizione a sostegno di Draghi più coesa. Per questo occorre definire un programma essenziale di cose da fare per immediatamente mettersi al lavoro sui drammatici problemi delle persone". "Dobbiamo far compiere un passo in avanti al sistema democratico, al rinnovamento dei partiti, al valore insostituibile della politica - rileva - il Pd si muoverà con un doppio passo: stare senza riserve e con l'ansia del fare a sostegno del lavoro di Draghi, proponendo nello stesso tempo un confronto parlamentare costituente. Per lavorare insieme a quelle riforme istituzionali ed elettorali necessarie". Inoltre dovrà essere "il tempo di un rinnovamento": dalle città per lo sviluppo sostenibile e inclusive alle strategie chiare sulle alleanze. Il nodo delle donne al governo: "c'è stato una brutta battuta d'arresto. Su questo, insieme, dobbiamo riflettere". "Ora il Pd ha davanti la prova importante delle amministrative in tantissime città italiane - rileva - decideremo insieme; verificando l'unità del campo democratico e aprendoci ad ogni contributo politico e civico", soprattutto ai ballottaggi. "Ripeto: il Pd è vivo - conclude - ora il 13 e 14 marzo avremo l'assemblea nazionale. E' il momento di una ripartenza" per "impostare il rilancio dell'iniziativa in questo nuovo scenario, e aprire una fase nuova. L'importante è che tutto ciò non sia una povera contesa interna".
Per seguire l'attività di Nicola Zingaretti: sito web - pagina facebook