Poli museali civici di Milano

Nuovi percorsi dedicati ai visitatori piu' piccoli (6-10 anni) sono stati realizzati anche nei Musei del Castello, dove guide interattive e divertenti permetteranno di scoprire opere importanti di tutti i Musei; un percorso speciale, ampliato e aggiornato, e' dedicato ai bambini nella Pinacoteca del Castello. Il lavoro di cura, conservazione, studio e restauri dell'ultimo anno ha consentito anche di ripensare parte del percorso espositivo dei Musei del Castello, arricchendolo con opere recentemente acquisite: le sale XVI, XVII e XVIII del Museo dei Mobili e delle Sculture Lignee, ad esempio, presentano nuovi allestimenti con intere sezioni ripensate intorno ai nuovi capolavori; mentre in Pinacoteca viene esposta, nella sala XX dedicata alla cultura gotica lombarda, una tavola raffigurante Sant'Agostino di Michelino da Besozzo, uno dei principali protagonisti del gotico internazionale. Presso le sale espositive del Museo Archeologico e' aperta la mostra "Sotto il cielo di Nut. Egitto divino", che consente ai visitatori di entrare nel mondo del divino in Egitto attraverso 150 opere tra sculture, rilievi votivi, sarcofagi, mummie ed elementi del corredo funerario che accompagnava il defunto.
Fonte: Affaritaliani