Migranti: ci sono persone dietro ai numeri

"Voglio parlare di questo bambino perché dietro ai numeri di cui parliamo giustamente nell'analisi dei flussi migratori ci sono persone e ci sono storie. Persone e storie che devono essere il cuore di ogni politica efficace di migrazione e asilo", ha aggiunto Sassoli.
"Credo che il nuovo ciclo politico ci dia oggi l'opportunità storica di fare questo salto di qualità: svolgere politiche efficaci e umane. E voglio salutare la proposta della Commissione europea di un Patto sulla migrazione e l'asilo, un pacchetto di proposte legislative che rappresenta una prima base di lavoro", ha sottolineato.
"La migrazione è sempre stata un 'fatto' per l'Europa e continuerà ad essere così: arricchisce le nostre società, porta nuovi talenti nei nostri Paesi se è ben gestita. Ma in caso contrario, e lo sappiamo sulla base della nostre esperienze, ha il potenziale di dividerci tra di noi. Vista l'urgenza delle situazioni locali in vari Stati membri non serve combattere le battaglie di ieri". Così la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.
"Abbiamo bisogno di una soluzione sostenibile e ne abbiamo bisogno adesso. Lo dobbiamo ai migranti, lo dobbiamo ai rifugiati e ai nostri cittadini", ha aggiunto.