Condivido le preoccupazioni per l'autunno

In attesa dell'arrivo del Recovery fund "la ripresa sarà spinta dalla fiducia e frenata dalle incertezze. Io credo che l'approvazione del Recovery darà un grande contributo alla fiducia e questo potrebbe aiutare la ripresa in Paesi come l'Italia e la Spagna". Sul Piano nazionale di riforme messo a punto dal governo: "Noi non lo abbiamo ancora ricevuto, ma in base alle anticipazioni che ho letto sembra che il Piano affronti i problemi che vanno affrontati. Però non dobbiamo mischiare i diversi strumenti: questo è un documento legato al bilancio, mentre l'elemento cruciale sarà il 'Recovery and resilience plan'"; che "dovrà contenere proposte specifiche su investimenti e riforme, con tempistiche e tappe molto chiare e dovrà includere le priorità condivise a livello Ue, come il Green Deal e la transizione digitale, oltre alle raccomandazioni che la Commissione pubblica per ogni Paese. Speriamo di riceverlo già a ottobre". Sul Patto di stabilità: "Io reputo interessante il criterio suggerito dall'European fiscal board: per la disattivazione della clausola non dovrebbe bastare il semplice ritorno della crescita dell'Unione, ma servirà un ritorno ai livelli di Pil pre-crisi".