L'Italia ha bisogno della scuola

"L'istruzione - sostiene Zingaretti - deve essere la priorità per un'Italia che rinasce. Ripartire dalla scuola è indispensabile per lo sviluppo di un Paese, per non lasciare indietro nessuno, per rafforzare talenti, creatività e ambizioni. Per avere cittadini più consapevoli e istituzioni più forti. L'istruzione è fondamentale per la democrazia". Zingaretti ricorda che "nel nostro piano per l'industria, è uno dei pilastri della proposta del Pd: portare l'investimento sull'istruzione dal 3,6% al 5% del PIL nei prossimi 4 anni". Nel frattempo "Per creare condizioni sostenibili per il rientro, bisogna cioè unire la sicurezza con un progetto educativo e didattico di qualità, che tenga conto sia delle diverse realtà familiari, socio-culturali, fisiche e psicologiche di cui i ragazzi e le ragazze sono portatori, sia dei diversi contesti territoriali in cui la scuola opera". Inoltre, conclude, "ribadiamo la nostra richiesta al Governo di individuare, insieme ai sindaci e ai prefetti, altri luoghi, diversi dalle scuole, dove poter svolgere le consultazioni elettorali, per limitare il più possibile altri eventuali disagi".
Per seguire l'attività di Nicola Zingaretti: sito web - pagina facebook