E' sbagliato chiudere le celle

A giudizio dell'esponente democratico "deve essere chiaro a tutti che nessuno di questi problemi può essere affrontato senza intervenire sulla sovrappopolazione. Quindi piaccia o non piaccia alla Lega se non vogliamo trovarci a gestire una tragedia sanitaria e di ordine pubblico nelle carceri dobbiamo diminuire il numero di detenuti. Solo una politica irresponsabile può dedicarsi a fare polemiche e propaganda. Da questo punto di vista il governo ha introdotto nel decreto due misure importanti ma non sufficienti. Credo che in fase di conversione del decreto vada fatto di più. Consentendo i domiciliari anche in caso di indisponibilità di braccialetti. E magari aumentando a 75 i giorni da scontare per anno, per buona condotta. Tutto questo aiuterebbe ulteriormente a decongestionare le carceri. Sono norme semplici che intervengono su leggi già esistenti ampliandone la portata. Norme di buon senso". "Non si tratta di liberare migliaia di delinquenti, come dice Salvini, ma di far scontare la pena fuori dal carcere a chi ne ha diritto in una fase emergenziale salvando delle vite", ha concluso Mirabelli.
Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook