Fanghi e bonifiche nel pavese: ignorate le istanze del territorio

“Le mie richieste riguardanti lo spandimento dei fanghi, che vanno tenuti strettamente sotto controllo perché abbiamo visto che poi, altrimenti, succede un po’ di tutto, e la bonifica dei siti dove c’è stato un incendio di rifiuti, sono state totalmente ignorate – ribadisce Villani –. Eppure, gli impegni non erano così impossibili da sostenere: per i fanghi chiedevo che la Giunta destinasse maggiori risorse economiche e strumentali ad Arpa al fine di incrementare i controlli. Voglio ricordare che in una buona parte della provincia si vive costantemente nella puzza, che c’è un’indagine in corso proprio perché, a causa della mancanza di controlli sufficienti, qualcuno se ne è approfittato e ha buttato nei campi tutt’altro che gessi lavorati, e che abbiamo raccolto centinaia di firme di cittadini preoccupati per la situazione in cui sono costretti a vivere”.
E, sull’altro versante, il consigliere Pd chiedeva risorse per bonificare quei siti che, in territorio pavese, sono stati interessati da incendi di rifiuti, a partire dalle situazioni maggiormente problematiche e annose di Mortara e Corteolona e Genzone. “Ma la Giunta evidentemente ritiene che non sia urgente risolvere un problema che non è meno grave del precedente: sempre di salute pubblica si tratta. Pare che non interessi alcuno fuori dalla provincia interessata. Ma di una cosa può stare certa: il nostro impegno di sicuro non si ferma qui”, conclude Villani.
Per seguire l'attività di Giuseppe Villani: Pagina Facebook