Sostenere i servizi neonatali e pediatrici

“A questa richiesta si aggiunge la necessità di sostenere adeguatamente le pediatrie lombarde anche in relazione alla emergenza pandemica, che vede sempre più abbassarsi l’età dei contagiati e coinvolge ora anche la fascia pediatrica – continua Borghetti –.
Gli auditi hanno chiesto che venga istituito un gruppo di lavoro in seno all’assessorato regionale al Welfare per mettere a sistema tutte le risorse del servizio sanitario lombardo in campo neonatale e pediatrico”. Dal canto suo, Borghetti ha chiesto al presidente della Commissione Sanità “di farsi portavoce subito di questa necessità presso la Giunta regionale, senza attendere che la Commissione ne valuti l’opportunità solo al rientro dalla pausa natalizia”.
Inoltre, l’esponente dem ha poi fatto notare che “la delibera regionale di riorganizzazione delle Tin di due anni fa, ancora non completamente attuata, ha istituito anche le terapie sub intensive neonatali di Lodi, Rho, Cremona e Como Valduce. Ho sottolineato la necessità di sostenere e coinvolgere queste unità nella messa a sistema dei servizi neonatali della Regione, *e* -così come è necessario, e sottolineato dagli auditi- *ho sottolineato la necessità* di provvedere al più presto al previsto rinforzo dei servizi di trasporto neonatale”.
Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook