La sanità al centro del progetto di rilancio del sistema Paese

Video della diretta»
Video dell'incontro»
L'evento è stato articolato in tre sessioni.
La prima sessione è stata dedicata al Ricordo di Fiorenza Bassoli, a cui sono intervenuti Erminio Quartiani (Libertà Eguale Milano Lombardia), Franco Mirabelli (Associazione Democratici per Milano - testo dell'intervento), Lorenzo Gaiani (Circoli Dossetti).
Video della sessione»»

A seguire si è discusso di Professioni sanitarie: un nuovo gioco di squadra per una risposta efficace all'emergenza e al bisogno di salute. La sessione è stata coordinata da Luciano Fasano (Università degli Studi di Milano) e ha visto gli interventi di Mario Del Vecchio (Unifi - Slide), Antonio Brambilla (DG Ausl MO - Slide), Emilia De Biasi (Segreteria Regionale PD), Paola Gobbi (Coordinamento infermieristico Ats Brianza).
Video della sessione»»

L'ultima sessione di discussione è stata incentrata su Covid e post Covid in Lombardia: quale modello di cura e assistenza tra Ospedale e Territorio ed è stata coordinata da Piera Landoni (Responsabile Dipartimento Salute PD Metropolitano) e ha visto gli interventi di Francesco Longo (Cergas Bocconi), Stefano Neri (Università degli Studi di Milano - slide), Carlo Borghetti (Vicepresidente Consiglio Regionale), Claudio Garbelli (Medico Specialista Igiene e Prevenzione - slide), Sara Santagostino (Presidente Conferenza dei Sindaci ATS Metropolitana).
Video della sessione»

DOCUMENTI
Slide del Prof. Mario Del Vecchio (Unifi): file PDF»
Slide del Prof. Antonio Brambilla (DG Ausl MO): Un nuovo gioco di squadra per una risposta efficace al bisogno di salute (PDF)»
Relazione di Franco Mirabelli: Ricordo di Fiorenza Bassoli»
Slide del Prof. Stefano Neri (Università degli Studi di Milano): Covid e post-Covid in Lombardia(PDF)»
Slide del Prof. Claudio Garbelli: L’emergenza COVID-19. Dal rischio all’opportunità per rafforzare, migliorare, innovare il Servizio Sanitario Nazionale (PDF)»




