Nei cammini ci sono tante potenzialità di sviluppo

Il Mibact, fa notare Franceschini, ha lavorato in questa direzione anche con iniziative come l'Atlante dei cammini. "Il settore è molto cresciuto". Anche in questo caso, aggiunge, secondo una particolarità "tutta italiana". "Perché come l'Italia è il paese dei tanti piccoli musei, così nei cammini: se la Spagna ha Santiago di Compostela, l'Italia ha tantissimi diverse opportunità, dalla Francigena ai cammini sulle vie consolari romane a quelli religiosi". Un patrimonio "enorme - ribadisce - che è poi quello di cui abbiamo bisogno, perché ogni cammino valorizza ciò che ha intorno. Un patrimonio che è una potenzialità di sviluppo. Valeva ieri quando dovevamo svuotare dai troppi turisti le grandi città, vale anche oggi che le grandi città sono vuote e senza turismo. Il segreto per il rilancio - conclude il ministro - è moltiplicare gli attrattori. Un grande progetto culturale ed economico. Una grande opportunità per l'economia. Forza e coraggio, andiamo avanti".