Piano di rinascita in un clima di concordia nazionale

Il secondo aspetto è quello degli investimenti. "Vanno orientati - afferma - verso un nuovo modello di sviluppo che deve concretizzarsi in chiari obiettivi Paese. Digitalizzazione, green economy, Università e trasferimento tecnologico alle imprese, infrastrutture materiali, semplificazione dello Stato e una burocrazia che aiuta e non vieta o ritarda, la riforma fiscale e la lotta all'evasione per ridurre il peso delle tasse su chi produce e chi lavora". Infine, l'Europa. "Le scelte compiute e la proposta della Commissione Ue sul Recovery Fund - sottolinea Zingaretti - non sono solo una vittoria dell'Italia ma rappresentano l'ennesimo passo in avanti di un protagonismo dell'Europa come grande attore globale, per affrontare il futuro è indispensabile un attore politico che realizzi politiche su dimensione continentale. Le teorie sovraniste si sono confermate sbagliate ed inutili. Quella difesa della sicurezza basata su nazionalismo, distinguo e odio si è rivelata totalmente inefficace. Per offrire protezione e sicurezza c'e' bisogno dell'opposto". "Ma ora - aggiunge - anche qui è indispensabile una doppia azione: continuare a spingere verso una maggiore coesione e protagonismo europeo e in secondo luogo non disperdere in alcun modo l'opportunità unica che si presenta all'Italia. Questa volta non possiamo sbagliare".
Per seguire l'attività di Nicola Zingaretti: sito web - pagina facebook