Print

Si faranno le vacanze ma saranno diverse

Written by Dario Franceschini.

Dario Franceschini "Sarà un rientro graduale, la normalità sarà convivere con il distanziamento, con le mascherine, sto lavorando affinché si possano fare le vacanze ma saranno vacanze diverse, ora non si può dire quando riapriranno le spiagge, questa seconda fase è fatta di esplorazioni". Lo ha detto il ministro della Cultura, Dario Franceschini, ospite di "Che tempo che fa", Rai Due.
"Domani non dovremo vedere luoghi affollati, ma vedremo mascherine e distanziamenti" - ha aggiunto Franceschini - "così sarà anche per le vacanze. Chi fa il coraggioso, chi esce senza mascherina e pensa 'tanto a me non succede niente' non fa un danno a se stesso, ma fa un danno anche a gli altri. Le misure di precauzione sono un atto di dovere verso il prossimo, di altruismo".
"Stiamo ragionando su aiuti alle famiglie di reddito medio basso da spendere nelle strutture ricettive, un duplice aiuto sia per le famiglie sia per le imprese, una misura che decorrerà da quando ce lo dirà il comitato scientifico". Ha spiegato il ministro.
''Ci sono molte misure che valgono per tutte le imprese, e varranno in particolare per quelle turistiche, come le imposte relative agli affitti, dei contributi che stiamo discutendo di sostegno forte alle imprese in base alla loro dimensione di fatturato che andranno direttamente ad aiutare il comparto del turismo". Ha detto il ministro. "In più stiamo ragionando sul tax credit vacanze, un aiuto alle famiglie dal reddito medio-basso, con una somma da spendere nelle strutture ricettive, che consentirà di dare liquidità alle imprese''. Quanto poi alle scuse del Premier Giuseppe Conte per il ritardo negli aiuti, ''non è una novità che il nostro sistema ha problemi di lentezza, dalla mia lunga esperienza, posso dire che ho visto un impegno totale di tutti i livelli dello Stato in una situazione complicatissima. Ci sono cose che non vanno, delle lentezze, che vanno superate e migliorate, non c'è dubbio”, ha sottolineato Franceschini.
"Il 18 maggio riaprono alcuni musei? Questa decisione sarà da confermare, riapriranno i musei che potranno garantire le prescrizioni di sicurezza. In Italia ci sono 4mila musei, non riapriranno tutti, ma gradualmente quelli che saranno in grado di farlo. Anche riaprire le librerie sembrava assurdo ma abbiamo scelto di riaprirle perché il libro è un elemento essenziale della nostra vita”. Così Franceschini ospite Rai2."Per i tour estivi abbiamo previsto una norma che ha consentito di rimborsare attraverso i voucher per le diverse categorie, in modo da poterli usare un anno dopo; credo che difficilmente potranno esserci concerti: stiamo discutendo col comitato tecnico-scientifico all’aperto, se fosse possibile sotto un certo numero di persone, seduti all’aperto. Stiamo lavorando su una piattaforma della cultura italiana che potrà consentire che alcuni eventi si facciano sulla piattaforma a pagamento, con biglietti venduti per vederli online. Stiamo ragionando anche con RaiPlay. Ho già firmato dei decreti per 33 milioni che vanno ad aiutare i più deboli, tutti quelli che tra compagnie, danza, musica non prendevano contributi dal fondo unico dello spettacolo e che avranno invece un aiuto pur non essendo nel fondo unico", ha aggiunto.