Zaia pronto a fare 30mila tamponi al giorno, e Fontana?

Negli ultimi 10 giorni la media giornaliera di tamponi in Lombardia è ferma a 9609.
Il Veneto, in proporzione al numero di abitanti, ha fatto il doppio dei tamponi rispetto alla Lombardia, dove ci sono tanti laboratori sottoutilizzati o non ancora ingaggiati. Ho chiesto in Commissione Sanità a Giulio Gallera se c’è una carenza di reagenti e non ha saputo dirlo. A noi non risulta.
Ma allora la domanda è legittima: perché non se ne fanno di più?
La strategia fondamentale per la Fase2 è combinare i test sierologici con i tamponi, per poter mappare la popolazione e isolare i casi positivi che ancora ogni giorno si rilevano nella nostra Regione. Per settimane sono stati ingaggiati 3 laboratori, poi 12, poi 22, ora sarebbero più di 30: perché questa lentezza nell’ingaggiare i laboratori? È un problema di costi? Una Fase2 senza un numero adeguato di tamponi rischia di riportarci al dramma dei primi di marzo…
Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook