Tavolo metropolitano: affrontati i temi del trasporto e del lavoro

Così ha commentato la Vicesindaca Arianna Censi: "Stiamo vivendo una situazione straordinaria a cui si può dare una risposta efficace solo attraverso l'attivazione di meccanismi di collaborazione innovativi, è questo quanto emerso nelle riflessioni e nelle proposte fatte alla riunione odierna. I temi di area vasta del trasporto, della salute e del lavoro saranno centrali nella ripartenza e dovranno necessariamente vedere il protagonismo della Città metropolitana, un Ente nato per governare la complessità. Anche nella cosiddetta fase due lo smart working rimarrà utilizzato in larga misura dalle grandi imprese e dagli Enti Pubblici con rientri graduali. La sfida che ci troveremo ad affrontare sarà implementare il livello di integrazione dei diversi mezzi di trasporto per garantire un sistema efficiente e spostamenti in sicurezza agli utenti, alle lavoratrici e ai lavoratori. Per fare ciò serviranno risorse aggiuntive per il trasporto pubblico locale, si dovranno individuare nuove aree di sosta, e sarà necessario progettare e realizzare nuove piste ciclopedonali anche di raccordo tra Comuni di prima e seconda fascia. Un ringraziamento particolare deve essere fatto a Siria Trezzi, consigliera delegata alla mobilità della Città metropolitana, e a Luca Tosi, Direttore dell'Agenzia di bacino del TPL, per il prezioso lavoro che stanno svolgendo in queste settimane difficili."
Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook