Print

Gli aiuti economici

Written by Marina Berlinghieri.

Marina BerlinghieriIntervento di Marina Berlinghieri.

Chi governa prende decisioni e individua risorse, poi il puzzle deve completarsi con l’aiuto di tutti i soggetti, con lo snellimento della burocrazia e con la velocità di decisione.
E in questa difficile emergenza, anche se mancano ancora molti pezzi, il puzzle inizia a completarsi.
Con 200 miliardi il governo offre garanzia pubblica su nuovi prestiti o rifinanziamenti alle grandi aziende.
E con autorizzazione d’urgenza la Commissione UE li autorizza.
Un’importante iniezione di liquidità per tessuto produttivo PMI e lavoratori autonomi.
E il primo puzzle si completa anche con ABI che subito dirama disposizioni per il sistema bancario al fine di sostenere le aziende e i lavoratori.
Il secondo ok rapido della UE autorizza lo schema italiano per assistere, sempre dal punto di vista finanziario, le imprese che abbiano fino a 499 dipendenti. E da una prima ricognizione sulla moratorie prestiti: 437000 comunicazioni dal mondo imprenditoriale e accolte dalle banche per circa 58 miliardi. 227000 comunicazioni da famiglie e professionisti per 17 miliardi. 3 miliardi per sospensioni mutuo prima casa. 40 miliardi per moratoria su prestiti e rate mutuo. 4 miliardi riguardano i prestiti non rateali con scadenza prima del 30 settembre. 9972 richieste di garanzia per nuovi finanziamenti bancari per micro, piccole e medie imprese, oltre 1.6 miliardi. 8571 le domande accolte per 1.3 miliardi, 1.2 miliardi grazie al Cura Italia.

Per seguire l'attività di Marina Berlinghieri: sito web