Print

Un premio per riconoscere i nostri migliori talenti musicali

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiIntervento di Carlo Borghetti, Vice Presidente del Consiglio regionale della Lombardia.

In un momento difficile per tutti i settori, in cui la priorità resta certamente la salute e poi la ripresa economica, il Consiglio regionale ha approvato all’unanimità il 21 aprile una piccola cosa (che era in calendario da prima dell’emergenza), utile però anche a darci un segno di fiducia nel futuro: è stato istituito con legge il Premio annuale regionale “Lombardia è musica”, che avevo proposto l’anno scorso, per il riconoscimento dei nostri migliori talenti musicali.
Per me è anche la soddisfazione di veder diventare legge per la terza volta una proposta di cui sono primo firmatario, dopo la legge sulle badanti e quella sulla valutazione di efficacia delle politiche regionali.
Abbiamo deciso di riconoscere come Regione la musica quale elemento caratterizzante l’identità storica e culturale della Lombardia, e patrimonio artistico da salvaguardare e promuovere, premiando giovani talenti lombardi, ma anche musicisti o formazioni affermate.
Il Premio verrà quindi assegnato annualmente dal Consiglio regionale con particolare riguardo agli studenti dei Conservatori di musica e degli istituti superiori di studi musicali ex pareggiati con sede in Lombardia, proprio allo scopo di promuovere lo sviluppo e la diffusione della formazione musicale sul territorio regionale. Non solo un riconoscimento formale: per il 2020 abbiamo stanziato 30mila euro, e 25mila per il 2021. Chi partecipa ottiene così un premio che, soprattutto ai più giovani, servirà anche per sostenere la formazione musicale.
A regolare le modalità del Premio sarà un Comitato regionale di cui faranno parte rappresentanti designati dai singoli Conservatori di musica e istituti superiori di studi musicali ex pareggiati che intendono partecipare. Il Comitato esprime pareri e formula proposte per l’individuazione dei generi musicali e delle categorie da premiare, e imposta il bando pubblico per l’assegnazione del Premio.
Verrà prevista la possibilità per i vincitori di esibirsi, entro l’anno successivo alla premiazione, in occasione di eventi organizzati o promossi su tutto il territorio lombardo dal Consiglio regionale.

Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook