Le correnti

Le correnti funzionano positivamente a due condizioni: la prima è che rappresentino realmente delle tendenze di pensiero articolate all'interno del partito (ovviamente ciò non esclude la lotta per il potere e le ambizioni personali, perché partiti e correnti sono fatti da esseri umani, non da puri spiriti).
La seconda è che non scambino mai la parte per il tutto, cioè non antepongano l'interesse di frazione alla lealtà di partito.
La seconda è che non scambino mai la parte per il tutto, cioè non antepongano l'interesse di frazione alla lealtà di partito.
Sì, lo so, pressoché tutte le correnti delle varie forze politiche esistite o esistenti in Italia hanno chi più chi meno violato le due condizioni, ma in tutta franchezza vi dirò che:
A) è così ovunque
B) in ogni caso le correnti ci saranno sempre.
La politica è complessa, nobile e meschina perché complessa, nobile e meschina è la vita degli uomini e delle donne. Facciamo quel che possiamo...