Sull'antisemitismo non bisogna abbassare la guardia
Negli ultimi anni c’è stata una recrudescenza e un attivismo di organizzazioni che si sono mosse sul tema dell’antisemitismo e della rivalutazione del fascismo e di Mussolini e hanno ottenuto anche grande visibilità e grande ascolto.
Penso che su questi temi non bisogna abbassare la guardia.
Liliana Segre ha fatto un intervento straordinario al Parlamento Europeo, ricordando alcune cose fondamentali che riguardano concretamente anche noi oggi: innanzitutto la senatrice ha segnalato che l’Europa è da 75 anni in pace e questa fase storica è un’eccezione e bisogna saperlo che prima c’era la guerra e c’erano le dittature.
Non bisogna dimenticarlo e non bisogna restare indifferenti nel momento in cui alcune ideologie e alcuni atteggiamenti che mirano a togliere diritti a qualcuno vengono tollerati.
L’indifferenza può impedire a quella farfalla gialla disegnata ad Auschwitz di volare oltre il muro e restare impigliata nelle tragedie come quelle che sono state vissute. Bisogna, quindi, ricordare.
Penso che ci sia anche un pezzo di sinistra molto distante dal PD che da sempre confonde le cose e in nome di una contrarietà alla politica del Governo di Israele dimentica quello che ha subito il popolo ebraico.
Lo vediamo ogni anno al 25 aprile con le contestazioni alla Brigata Ebraica.
Lo vediamo ogni anno al 25 aprile con le contestazioni alla Brigata Ebraica.
Per seguire l'attività del senatore Franco Mirabelli: sito web - pagina facebook