Print

La Presidenza della Commissione UE

Written by Patrizia Toia.

Patrizia Toia Oggi voteremo la candidata alla Presidenza della Commissione UE, URSULA VON DER LEYEN e voteremo SI come gruppo S&D e anche come Delegazione PD, salvo qualche delegazione che non voterà a favore.
Perché votiamo Sì dopo aver espresso dubbi e delusione al primo incontro con lei la scorsa settimana?
E io per prima, fino ad oggi, ero molto cauta e ho avuto un atteggiamento molto esigente.
Perché proprio grazie al nostro giudizio di insufficienza sulle sue prime proposte, grazie al nostro DURO ED ESIGENTE IMPEGNO, grazie alle proposte che abbiamo avanzato oggi si è presentata al Parlamento Ue un’ALTRA URSULA.
Una donna forte, profondamente europeista con proposte avanzate in tema di intervento sociale, di obiettivi ambientali e di cambiamento climatico, con una difesa dello Stato di diritto e proposte in tema di immigrazione.
Un programma dunque che è frutto della nostra pressione e delle nostre “condizioni”. La prima condivisione ha riguardato la chiara necessità di delimitare il campo delle forze europeiste come unici interlocutori per lei.
Questo è stato un punto rilevante, senza il quale per noi il voto era praticamente impossibile, e lei su questo è stata chiara: crede all’Europa, vuole maggiore integrazione e futuro per l’Europa e un ruolo forte a livello globale.
Poi ha fatto proposte su flessibilità, investimenti, una “legge sul clima” e sul Pilastro sociale.
Per essere sincera, sull’immigrazione noi chiedevamo di più di quello che è stato detto e il negoziato anche dopo questo voto, continua, perchè a settembre dovremmo votare, ad uno ad uno, nelle commissioni, tutti i commissari e poi in seduta plenaria l’intera Commissione UE.
Adesso l’obiettivo è OTTENERE CONCRETAMENTE CHE LE COSE ANNUNCIATE SIANO REALIZZATE.
A questo punto è chiaro che sono LE FORZE EUROPEISTE A RISULTARE COME PROTEGONISTE. Due ulteriori note:
- avremmo voluto avere “on board” anche i verdi, ma la loro posizione, per loro volontà è stata ambivalente e incerta. Sicuramente per il futuro il loro coinvolgimento sarà necessario.
- la Lega è molto ambigua e confusa. Se voterà Ursula Von Der Leyen dovrà ammettere di aver sostenuto un’“europeista”. In ogni caso la sua irrilevanza a livello europeo, è emersa anche questa volta!

Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook