Su appalti Expo i controlli non bastano

Borghetti è anche intervenuto sugli arresti che hanno coinvolto personalità legate all'EXPO: dopo avere espresso pieno appoggio al ruolo della magistratura, Borghetti ha definito inaccettabile e preoccupante il perdurare delle illegalità negli appalti.
"La legalità non riguarda solamente Expo - ha dichiarato Borghetti ai ragazzi presenti in sala - ma parte dalle piccole cose di ogni giorno, come il pagare sempre il biglietto del tram o scaricare musica nel rispetto delle leggi. Le Istituzioni devono fare la loro parte per garantire lo sviluppo della cultura della giustizia sociale, ad esempio incrementando il fondo per il riutilizzo dei beni confiscati alle mafie a favore della collettività -ha aggiunto Borghetti-Il consegnare un'automobile appartenuta alla malavita ad associazioni impegnate nel sociale o a strutture mediche che si attivano per salvare la vita alle persone è un gesto forte e bello che rende chiaro il messaggio del rispetto della legalità".