Trasporto Pubblico Locale

Anzi ribadisco che si dovrebbero sopprimere tutti i caselli autostradali posti all’interno dei Comuni facenti parte della Città metropolitana di Milano così come per i mezzi pubblici la tariffa urbana deve essere estesa oltre il Comune capoluogo.
Non saranno operazioni a costo zero, ma istituendo un tavolo con le altre istituzioni lombarde e le imprese coinvolte, si devono trovare soluzioni percorribili”.
Non saranno operazioni a costo zero, ma istituendo un tavolo con le altre istituzioni lombarde e le imprese coinvolte, si devono trovare soluzioni percorribili”.
Tali interventi darebbero uno straordinario impulso all’integrazione dello sviluppo urbano e territoriale tra il Comune di Milano e l’area vasta che attorno ad esso gravita, con l’obiettivo di fornire indirizzi di programmazione e servizi su scala sovra comunale di cui cittadini, imprese ed istituzioni trarrebbero beneficio.
Il futuro di Milano città metropolitana si gioca principalmente sui temi del trasporto pubblico locale, le infrastrutture viabilistiche e la mobilità sostenibile. Per questo, anche alla luce delle ultime iniziative su questo tema ben venga l’impegno di tutte le forze politiche.
Per seguire l'attività di Arianna Censi: sito web - pagina facebook