Più spazio per aiutare i giovani

I dati, spiega, sono la conferma "di una tendenza che ormai da un po' di tempo è costante, possiamo dire che ormai siamo di fronte ad una crescita consolidata frutto del lavoro di questi anni del governo Renzi e di quello Gentiloni". Ad ogni modo, rimarca, "conviene sempre essere prudenti ed aspettare le conferme. Dobbiamo prima vedere il dato di settembre dell'Istat. Però è evidente che questo andamento ci consente di gestire la prossima manovra con maggiori disponibilità. Ma non dobbiamo fare l'errore di allentare l'attenzione sul deficit o pensare che i margini per la manovra siano improvvisamente ampi". "E' bene anche sottolineare che dobbiamo fare i conti con un debito pubblico rilevante. Lo dico per una doverosa prudenza".