Ridotti gli assegni per i vitalizi

"Abbiamo messo mano ai diritti acquisiti degli ex parlamentari - sicuramente non facendo loro un favore - e abbiamo ricavato risparmi per 2,4 milioni l'anno, con un contributo di solidarietà a scaglioni crescenti". Intervistato da Repubblica anche il deputato dei Cinque Stelle Massimo De Rosa che ieri è entrato nell'Ufficio di presidenza: "Non era in calendario di parlare di vitalizi e pensioni dei parlamentari. Alla voce 'comunicazioni del presidente' è stata presentata una proposta della Pd Marina Sereni che taglia una quota ridicola di questi vitalizi. Rispetto alla nostra proposta originaria si continuano a spendere 211,6 milioni l'anno in più e fra tre anni saremo punto e a capo, visto che il taglio è a tempo", spiega De Rosa. "Noi vogliamo togliere del tutto i vitalizi. Ma questa maggioranza ha fatto una specie di blitz nel giorno in cui i cittadini sono in piazza a protestare, forse per farsi un po' di pubblicità. Ma si rendono conto del privilegio che è andare in pensione con quattro anni, sei mesi e un giorno di lavoro? Per i cittadini servono quaranta anni ormai".