Farmacie e Parafarmacie

«Rispetto al periodo delle lenzuolate di Bersani i tempi sono cambiati, soprattutto nella direzione di un'integrazione della farmacia nel Ssn che prima non era così marcata. Se si procede, come sembra intenzione, a una ridefinizione dei ruoli sanitari della farmacia sul territorio, occorre fare chiarezza sull'identità della parafarmacia. Ho lavorato a lungo su questo tema e avevo anche proposto una sanatoria. Se non è una sanatoria, qualcosa in ogni caso occorre fare: non possono esistere farmacie di serie B. Innanzitutto mi chiedo se hanno senso quelle parafarmacie la cui proprietà è un titolare di farmacia. Poi la strada è ricomprendere la parafarmacia, presidio in cui opera, lo ricordo, un farmacista, come farmacia». Il tema «certamente è complicato, ma se si abbandonano le conflittualità, se combattiamo insieme, e il mondo politico capisce che è un elemento di tutela della salute, penso si possa fare. Ognuno deve rinunciare a un pezzettino».
Per seguire l'attività della Senatrice Emilia De Biasi: sito web - pagina facebook