Si vota in molti Comuni della Città Metropolitana

Il PD si presenta in ciascuno di questi comuni, direttamente con la sua lista, o indirettamente (nei comuni più piccoli) con propri candidati dentro le liste civiche locali, e laddove era al governo è forte di una buona amministrazione che tutti i cittadini obiettivi gli riconoscono.
Il PD è fatto di migliaia di amministratori locali in tutto il Paese, e di migliaia di volontari nei circoli sul territorio, che lavorano tutti i giorni con una passione, una onestà e una competenza che non teme confronti, alla faccia di chi vorrebbe fare di tutta l'erba un fascio.
Il PD è fatto di migliaia di amministratori locali in tutto il Paese, e di migliaia di volontari nei circoli sul territorio, che lavorano tutti i giorni con una passione, una onestà e una competenza che non teme confronti, alla faccia di chi vorrebbe fare di tutta l'erba un fascio.
Alle Comunali abbiamo la possibilità di scegliere le persone: sosteniamo i Sindaci del Centrosinistra e del PD, e votiamo attentamente i candidati consiglieri comunali, per i quali quest'anno sarà possibile esprimere due preferenze (una per una donna e una per un uomo, o viceversa, pena l'annullamento della seconda preferenza, se dello stesso genere): il voto di preferenza è uno degli strumenti più potenti che gli elettori hanno a disposizione per migliorare la politica (peccato che solo poco più del 10% lo pratichi). Usate questo argomento con chi non vuole più andare a votare.
In particolare vorrei segnalarvi per Milano la necessità di garantire la continuità della amministrazione uscente, che tante ottime cose ha fatto, votando a Sindaco BEPPE SALA, che porterà una nuova forza di innovazione e sviluppo. Non ci sono alternative.
Infine non posso non ricordare il sostegno al Sindaco (ricandidato) della mia città, Rho: Pietro Romano è la persona giusta per garantire il futuro di cui i rhodensi hanno bisogno per la loro città.
Buon voto!
Per seguire l'attività di Carlo Borghetti: sito web - pagina facebook