A proposito di banda ultra larga
Peccato che l'assessore regionale Claudia Maria Terzi e la Giunta Maroni si siano dimenticati di precisare che dell'ingente investimento, solo 69 milioni di euro provengono dalle "casse" dei cittadini lombardi, mentre i restanti 381 milioni arrivano dal fondo nazionale Sviluppo e coesione.
Giusto per precisare l'attenzione posta dal Governo nazionale verso le infrastrutture e lo sviluppo della Lombardia e per ricordare che forse Roma capitale...non è tanto avara!
Giusto per precisare l'attenzione posta dal Governo nazionale verso le infrastrutture e lo sviluppo della Lombardia e per ricordare che forse Roma capitale...non è tanto avara!
Il 30 aprile il Governo, con un progetto attivato dal Miur in rete e in tutte le città italiane, festeggerà il 30° anniversario della rete internet. Ad aprile, voglio ricordare, che sarà presentato il primo di una serie di bandi per portare, entro il 2020, connessioni ultraveloci nelle case delle famiglie e delle imprese italiane.
Per seguire l'attività di Ezio Casati: sito web - pagina facebook