Tutela della biodiversità agraria e nuovo codice appalti
L'approvazione all'unanimità della legge sulla biodiversità conferma l'importanza cruciale dell'agricoltura in Italia. Il nostro Paese vanta un patrimonio unico per biodiversità, che dobbiamo salvaguardare e promuovere in tutta la sua specificità.
La Camera dei Deputati ha varato anche la legge delega che riforma la disciplina degli appalti e delle concessioni pubbliche. I pilastri su cui si fonda la nuova norma, attualmente al vaglio del Senato, sono: la semplificazione e la trasparenza delle procedure e la qualità delle concessioni. La legge delega nasce nel tentativo di recepire le direttive europee in materia di appalti e contratti pubblici, operando un riordino complessivo di una materia strategia per l'Italia (basti pensare ai settori dell'edilizia nei lavori pubblici). Le procedure per gli appalti di lavori, servizi e forniture dovranno essere più semplici e flessibili al fine di garantire - con controlli accurati - l'esecuzione delle opere nei tempi e modalità previste.
Per seguire l'attività di Ezio Casati: sito web - pagina facebook