L'UE deve cambiare le regole di Dublino sui Migranti

Bruxelles dovrebbe quindi sostenere l'Italia e costringere i Paesi che se ne lavano le mani ad accogliere i richiedenti asilo come previsto dagli accordi sulla redistribuzione.
L'Europa dovrebbe ringraziare l'Italia per le migliaia di vite umane salvate in totale solitudine e non ci si risponda che la Commissione sta applicando le regole. Questo esecutivo, che vuole essere politico, non può applicare le regole in modo così burocratico mentre allo stesso tempo riconosce il bisogno di sostenere i Paesi di primo approdo perché ingiustamente penalizzati.
Va riconosciuto il lavoro dell'Italia nell'accoglienza e nell'applicazione delle procedure previste dal regolamento di Dublino. Il lavoro effettuato all'interno dell'hotspot di Lampedusa è all'altezza dell'impegno e della dedizione che l'Italia ha sempre mostrato nella gestione del fenomeno migratorio in questi ultimi anni.
Aspettiamo comunque di ricevere maggiori indicazioni da parte della Commissione europea per poterci pronunciare nel merito di alcuni aspetti giuridici.
Intervista a Patrizia Toia pubblicata da L'Unità (file PDF)»»
Intervista a Patrizia Toia pubblicata da L'Unità (file PDF)»»
Per seguire l'attività dell'On. Patrizia Toia: sito web - pagina facebook