Print

Infrastrutture, coniugare rapidità e legalità

Written by Chiara Braga.

Chiara Braga "Il codice appalti ha bisogno soprattutto di essere implementato e migliorato in alcune sue parti; il Recovery plan è senz'altro l'occasione per sciogliere alcuni nodi, con l'obiettivo di aumentare velocità e rapidità di applicazione, senza però abbassare l'asticella per quanto riguarda la sicurezza, la legalità e la qualità del lavoro. Condivido l'approccio che sta seguendo il ministro Giovannini, stiamo andando nella giusta direzione. Abbiamo bisogno di sviluppare un approccio integrato tra le amministrazioni pubbliche e i ministeri, coinvolgendo anche i soggetti che poi il codice devono applicarlo come le stazioni appaltanti, e il mondo delle imprese e del lavoro". Lo dichiara Chiara Braga, deputata del Partito democratico e responsabile per la Segreteria nazionale della Transizione ecologica e infrastrutture, intervenendo insieme al ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibili Enrico Giovannini, ai microfoni di Radio Immagina, la Radio del Partito democratico.
Pin It
Print

Dal Covid nessuno si salva da solo

Written by Patrizia Toia.

Patrizia ToiaArticolo di Patrizia Toia pubblicato dal Corriere della Sera.

Caro direttore, vaccinazione di tutti gli europei e accesso universale al vaccino sono due capitoli dello stesso libro, non letture opposte. Dobbiamo garantire, anche con mezzi straordinari, la vaccinazione di massa in Europa e, insieme, costruire un Accordo Globale, con l’Ue e l’Italia del G20, perché questo bene sia accessibile a tutti. Due capitoli di un libro che si chiama «salvezza», perché la lezione è chiara: nessuno si salva da solo, né gli Stati nazionali né le potenze mondiali né le multinazionali, se non c’è cooperazione. Sarà dura da accettare, ma è così. A Pasqua anche il Pontefice ha ricordato che serve «un internazionalismo dei vaccini».
Pin It
Print

Confusione nella gestione dei vaccini

Written by Carlo Borghetti.

Carlo BorghettiContinua la confusione di Regione Lombardia nella gestione vaccini.
A rimetterci sono sempre le persone più fragili come gli over 80 o i disabili.
Video di Carlo Borghetti»
Pin It
Print

Il DDL Zan è una legge di civiltà, bisogna uscire dalle strumentalizzazioni

Written by Franco Mirabelli.

Franco Mirabelli Intervento di Franco Mirabelli.

C'è chi non riesce ad uscire dalla strumentalizzazione di un testo che è un provvedimento di civiltà.
Speriamo solo che dopo questo passaggio non ci siano più scuse.
Il Presidente della Commissione Giustizia del Senato ritiene di dover mettere insieme tutti i provvedimenti che trattano la stessa materia.
Serve, quindi, un passaggio con la Presidente del Senato Casellati; ci auguriamo possa essere fatto nella giornata di oggi o domani, in modo che l'Ufficio di Presidenza della Commissione Giustizia possa calendarizzare il disegno di legge Zan la settimana prossima.
Pin It