Democratici per Milano: ambiente, territori, salute

-





logoadxm

 
 

 

 

Democratici per Milano




 

 

Newsletter n°277 -  25 giugno 2023

 
 

Gentile Visitor,

Segnaliamo che Sabato 1 luglio alle ore 10.30 nella sala espositiva comunale ex Chiesetta in Via Sauro 9 a Baranzate (MI) si terrà l'incontro "Ambiente e Sviluppo Sostenibile nella Città Metropolitana di Milano", organizzato dal PD di Baranzate e aperto a tutti, con Elisa Alfier, Alessandro Capelli, Arianna Censi, Luca Elia, Paolo FestaLocandina»

Ecco alcuni articoli e riflessioni sui temi di dibattito di queste settimane.

Attualità:

Subito la legge su rigenerazione urbana

Articolo di Franco Mirabelli pubblicato da Green Report.

L’alluvione che ha colpito una parte importante dell’Emilia Romagna e delle Marche ha devastato territorio e infrastrutture, colpito migliaia di famiglie che hanno visto le proprie abitazioni allagate e provocato troppe vittime.

Read More

Questo governo ci fa perdere credibilità

Intervista di Radio Immagina a Chiara Braga (audio).

“Siamo già sufficientemente preoccupati per il Pnrr, il ritardo e la mancanza di certezze sulla revisione da parte dl governo ci dice che non c’è alcuna visione. Anche nel rapporto con l’Ue ci sono molte difficoltà. E poi c’è il comportamento incomprensibile dell’Italia sul Mes, che ci fa perdere credibilità”. Così nel corso del filo diretto Chiara Braga, capogruppo del Pd alla Camera.

Read More

Le opposizioni trovino intese

L'opposizione e' divisa e non puo' presentarsi di fronte agli italiani sostenendo di essere un'alternativa all'attuale maggioranza di governo. La segretaria del Partito democratico, Elly Schlein, in un'intervista a "Domani" spiega che non solo e' possibile trovare un comune denominatore per non sembrare un'Armata Brancaleone ma che e' "necessario.

Read More

Contro la malagestione della sanità

Un sito (www.conlasalutenonsischerza.it) "per denunciare la malagestione della sanità lombarda" è stato creato e lanciato dal gruppo regionale del Pd lombardo, una campagna "contro le storture prodotte dalle riforme sanitarie volute dal centrodestra", che culminerà nella presentazione di una legge di iniziativa popolare "proprio per puntare a rivedere completamente il sistema sanitario lombardo". Lo hanno presentato stamattina al Pirellone il capogruppo Pierfrancesco Majorino e il capodelegazione in commissione Sanità Carlo Borghetti.

Read More

Approvata la Due Diligence

Articolo di Patrizia Toia.

Dopo mesi di lavoro e dopo campagne di sensibilizzazione, finalmente abbiamo approvato il mandato negoziale sulla Due Diligence per una condotta responsabile delle industrie.
In Europa siamo pronti per questo cambiamento: lo richiedono le organizzazioni della società civile, ma anche l'industria più aperta e lungimirante sostiene questa assunzione di responsabilità sociale perché sa che può essere una nuova opportunità di business e di sviluppo.

Read More

A Bruxelles insieme ad Anci Lombardia

Articolo di Sara Santagostino.

A Bruxelles insieme ad Anci Lombardia.
Una due giorni di confronto sui temi della salute e della coesione. Ho incontrato la delegazione italiana e la commissione delle regioni nei luoghi deputati a discutere e decidere sulle politiche europee.

Read More

Territori:

A Milano 400mila dollari per nuove piste ciclabili

Articolo di Arianna Censi.

Il Comune di Milano riceverà un finanziamento di 400mila dollari per la realizzazione di nuove piste ciclabili, la città è infatti una tra le dieci del mondo che hanno vinto il bando promosso da Bloomberg Philanthropies.

Read More

A Baranzate una delegazione di Zhengzhou

Articolo di Luca Elia.

Negli scorsi giorni una delegazione della municipalità di Zhengzhou, città di 12 milioni di abitanti, capitale della provincia cinese di Henan, ha fatto visita a Baranzate.
La delegazione ha avuto una riunione con l'Amministrazione Comunale, visitato Baranzate e in MIND Milano Innovation District, incontrato i rappresentanti di Arexpo e Lendlease, i soggetti che stanno sviluppando l'area.

Read More

Festa nuovo consigliere per la Città metropolitana di Milano

Durante il Consiglio metropolitano Paolo Festa, presidente del consiglio comunale di Pieve Emanuele, è stato nominato nuovo consigliere di maggioranza subentrando alla dimissionaria Beatrice Uguccioni.







Primo Consiglio Comunale a Bresso

Articolo di Federico Valieri.

Lunedì 5 giugno si tenuto il primo Consiglio Comunale di questa legislatura. Sono molto onorato di poter fare parte delle Istituzioni e di poter rappresentare la mia Città.
Ho pensato, nonostante fosse solo la prima seduta, di fare un intervento di chiara opposizione!

Read More

Primo consiglio comunale a Pinarolo Po

Il 28 maggio 2023 ha avuto luogo il primo consiglio comunale nel quale c’è stato il giuramento del nuovo Sindaco Giuseppe Villani.
“Pep”, emozionato come se fosse il suo primo giuramento, ha dedicato il primo pensiero all’Emilia Romagna ringraziando i volontari di Pinarolo Po che, insieme ai volontari di Bressana Bottarone e Bastida Pancarana, si sono recati a Forlì per consegnare alla locale associazione di Protezione Civile tutti i generi di prima necessità che sono stati raccolti la scorsa settimana nei rispettivi Comuni grazie all'impegno di tanti cittadini e la generosa collaborazione degli esercizi commerciali del nostro comune e del territorio.

Read More

Scuola Pavoni di Milano

Intervento di Beatrice Uguccioni (video).

Scuola Pavoni, via Crespi: una storia infinita (spero di no)
Qualche dato:
l'edificio scolastico è chiuso ormai da quasi 8 anni;
i lavori per il suo abbattimento sono terminati da circa 1 anno;

Read More

Con Artweek in tanti hanno (ri)scoperto Cremona

Articolo di Luca Burgazzi pubblicato da Cremona Sera.

“Homo sum, humani nihil a me alienum puto” mi sia concesso, come incipit di questo mio intervento, prendere a prestito una citazione sicuramente usata e forse abusata da molti, ma proprio per questo ancora capace di dirci qualcosa.

Read More

A Trezzano un nuovo mezzo per la croce verde

Articolo di Fabio Bottero.

Questa mattina con la vice presidente della Croce Verde Daniela Cornetti abbiamo accolto il vice console cinese a Milano Kaibin Zhang che ha visitato la sede della Associazione insieme ai rappresentanti delle imprese trezzanesi guidate da cittadini di origine cinese.

Read More

Vivere in modo sostenibile

Intervento di Silvio Ostoni, Presidente di Abitare Società Cooperativa.

Vivere in modo sostenibile significa diminuire l'impatto ambientale, senza rinunciare alla qualità e al benessere della propria vita. Per questo, come Abitare Società Cooperativa, abbiamo deciso di effettuare uno dei più importanti progetti di efficientamento energetico a livello nazionale.

Read More

Dove sono i fondi per la neuropsichiatria infantile di Rho?

Articolo di Carlo Borghetti.

Quando Regione Lombardia decise di chiudere la Terapia Intensiva Neonatale di Rho partecipai a diverse discussioni e manifestazioni, a tutti i livelli, per capire le ragioni di quella scelta che a tutt’oggi resta controversa e raccolse e continua a raccogliere molte contrarietà nella popolazione.

Read More




Nel Pd milanese c'è un clima unitario

Intervista di Affaritaliani a Franco Mirabelli.

Nonostante i risultati poco entusiasmasti a livello nazionale, il Pd continua a tenere botta nel milanese, dove il centrosinistra ha vinto tutti e tre i ballottaggi di Arese, Gorgonzola e Cologno Monzese: "Il Pd milanese ha il merito di aver creato un clima unitario e inclusivo, che ha consentito di concentrarci sugli obiettivi politici" commenta il senatore dem Franco Mirabelli in un'intervista ad Affaritaliani.it Milano.

Read More

Politica:

Decreto Enti Pubblici, Mes, Sanità

Articolo di Silvia Roggiani.

Decreto Enti Pubblici - Questa settimana la Camera ha dato il via libera al decreto in materia di amministrazione di enti pubblici. L’ennesimo decreto omnibus del Governo, un provvedimento fatto di norme contra-personam che nasce dalla volontà della destra di azzerare i vertici di Inps, Inail e del Teatro San Carlo di Napoli.

Read More

La salute mentale al centro dell'agenda politica

"È stato un inizio di dialogo e di riflessione, con l'obiettivo di riportare i temi del disagio e della salute mentale al centro dell'agenda politica e culturale del Paese. Siamo impegnati a dare seguito al confronto e a sviluppare una forte iniziativa politica su questi temi sia a livello centrale che nei territori". Lo dichiarano in una nota la responsabile Sanità Marina Sereni e la coordinatrice della segreteria del Partito Democratico Marta Bonafoni a proposito dell'incontro promosso oggi dalla segreteria nazionale del PD sul tema "Benessere della persona e salute mentale: prevenzione, cura, comunità".

Read More

Il Governo intervenga sui certificati per i pass auto per i disabili

Articolo di Franco Mirabelli.

E' un'assurdità che per rinnovare il pass auto per disabile serva un certificato medico che può costare anche 70 euro, il governo dimostri di voler fare davvero qualcosa di utile per modificare il codice della strada e agisca.

Read More

I dossier europei

Articolo di Patrizia Toia (video).

Il primo dossier su cui sto lavorando intensamente è il regolamento sugli Imballaggi e rifiuti da imballaggio, il cui obiettivo è ridurne l’enorme quantità. Il riciclo è la strada maestra per arrivare alla piena circolarità e l’Italia è uno dei paesi più all’avanguardia per quanto riguarda il riciclo.

Read More

La gente è stufa delle divisioni

Il Pd riparta dai bisogni della gente

"La vittoria della destra non è fatale, se recuperiamo il riformismo si può andare in senso differente. Dobbiamo riacquistare la nostra identità". Così a Rep Idee l'ex premier Romano Prodi, la cui intervista è pubblicata oggi sul quotidiano.

Read More

Sulle trascrizioni dei figli serve chiarezza

"Da parlamentare di questa Repubblica sono profondamente turbata dal fatto che bambini di sei anni, perché si sta agendo su una trascrizione di 7 anni fa, e che hanno vissuto in questi anni in una famiglia come tutte le altre, si vedano disconosciuto non solo il cognome ma il ruolo di uno dei genitori", lo ha detto Chiara Braga, Presidente dei deputati del Partito Democratico, intervenuta nella puntata odierna della trasmissione Agorà di Raitre.

Read More

L’abolizione del reato di abuso d’ufficio è un errore

Articolo di Franco Mirabelli.

L’abolizione del reato di abuso d’ufficio è un errore che non risolve le giuste preoccupazioni dei sindaci, non interviene sulla Legge Severino e non circoscrive le loro responsabilità ma apre un contenzioso con l’Europa proprio mentre si sta discutendo del Pnrr.

Read More

In fondo al mare

Articolo di Piero Fassino.

"La più grande tragedia nel Mediterraneo": con queste parole la Commissaria europea alle migrazioni ha denunciato l'orrore che si è consumato nelle acque gelide dell'Egeo. I corpi senza più vita di centinaia di bambini, donne, uomini inermi giacciono sul fondo del mare. Povera gente imbarcatasi su una carretta - pagando un pizzo ai trafficanti - nella speranza si trovare in Europa quelle ragioni di vita e di dignità che disperava di poter avere nel proprio Paese.

Read More

Approfondimenti:

L'Italia è in prima linea per la solidarietà

Dichiarazione del Presidente Mattarella in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.

Circa 100 milioni di uomini, donne e bambini, in tutti i continenti, sono costrette a lasciare le proprie case per trovare protezione contro la persecuzione, gli abusi, le violenze. Il senso di umanità e il rispetto per i più alti valori iscritti nella Costituzione repubblicana impongono di non ignorare il loro dramma.

Read More

Clima, sanità e lavoro

"E' necessario "stringere i fili sull'agenda Pd, senza farcela dettare da altri", come Giorgia Meloni "che prova a dirci anche come fare opposizione. Si preoccupi di dare risposte e di non far andare a sbattere il Paese, piuttosto che preoccuparsi di me". Così la segretaria del Pd Elly Schlein sul palco di Rep Idee ieri a Bologna, la cui intervista è riportata oggi sul giornale.

Read More




L’ultimo arcitaliano

Articolo di Lorenzo Gaiani pubblicato dai Circoli Dossetti.

È molto difficile scrivere di Silvio Berlusconi perché è come scrivere dell’Italia: non di tutta l’Italia, non di tutti gli Italiani, ma certo di una fetta consistente del nostro Paese che in maggiore o minore misura si è rispecchiata in lui e gli ha dato fiducia e consenso fino agli ultimi anni della sua intensa esistenza.

Read More

La scomparsa di Berlusconi

Articolo di Edoardo Pivanti.

Non possiamo liquidare la scomparsa di Berlusconi né con un semplice (seppur doveroso) rispetto umano né tantomeno con agiografie ante litteram o commenti di totale disprezzo.

Read More

La pace è possibile, se davvero voluta

Articolo di Avvenire.

La pace è possibile, «se veramente voluta». Dal Policlinico Gemelli, dove è ancora ricoverato, le parole del Papa rimbalzano fino al Palazzo di Vetro dell’Onu. Tramite l’arcivescovo Paul Richard Gallagher, segretario per i rapporti con gli Stati, che legge il discorso di Francesco davanti al Consiglio di sicurezza.

Read More

 



Sul sito dell'Associazione Democratici per Milano, ovviamente, sono presenti anche tanti altri articoli sulle tematiche dell'attualità e altri approfondimenti. 

Buona lettura!
Associazione Democratici per Milano
www.assdemxmi.net - LinkedIn - Twitter - Facebook - Instagram 
 ---
gdprDal 25 maggio 2018 è in vigore il Regolamento Europeo sulla Privacy per brevità GDPR. Gli iscritti alla Newsleter hanno il diritto, nel rispetto degli scopi e finalità dell'assocciazione di scegliere se iscriversi o rifiutare di ricevere questa mail, di modificare i loro dati d'iscrizione e avere notizia ed informazione del trattamento dei loro dati. Potrai trovare maggiori informazioni nel documento informativo che puoi leggere sul sito ...
Qui di seguito il modo più diretto per eseguire le varie azioni: