Intervento al dibattito “Le prospettive del multilateralismo: I paradossi nell’attuale sistema internazionale e la crisi dell’ordine liberale” nell’ambito degli Incontri Riformisti 2019.
Trenta anni fa, in questi giorni cadeva il muro di Berlino, un muro che aveva caratterizzato il mondo multipolare dalla fine del II Guerra Mondiale.
Sembrava che l’ONU, le istituzioni finanziarie internazionali, le agenzie (come FAO,OMS,UNESCO) potessero, finalmente liberate dalla guerra fredda, contribuire ad una vera governance mondiale.
Gli allargamenti della Nato e del’ Europa ad Est, (magari affrettate con il senno di poi), il trattato di Maastrich, sembrava andassero verso quella direzione.
Questo»