Fare di più su salute mentale e anoressia

in collaborazione con l'Ospedale Bambin Gesu' di Roma e l'Agiscuola. Comunque, ha voluto sottolineare De Biasi, "nel patto per la salute il tema degli stili di vita e della corretta alimentazione sta prendendo uno spazio giusto e spero che a questo corrispondano finanziamenti adeguati". Inoltre, secondo la senatrice "serve una sinergia tra il mondo della scuola, le Istituzioni, sia a livello nazionale che regionale, e il mondo della cultura sui problemi legati agli stili di vita e ai disturbi alimentari". Perche', ha puntualizzato De Biasi, "sono davvero troppe le ragazze che rinunciano a se' stesse". De Biasi ha ricordato una sua recente visita in val D'Aosta in un centro ben organizzato e accogliente per la cura dell'anoressia, per evidenziare come in Italia ci siano "pochissimi centri che curano l'anoressia", chiedendosi il perche' "esperienze cosi' belle non possono essere piu' diffuse sul territorio nazionale?".