PD-PDL niente accordo sul finanziamento ai partiti

Dopo vari tentativi di intesa dei relatori con il governo (Pd e Pdl si sono ritrovati anche in separate sedi per cercare una soluzione), Emanuele Fiano (Pd) e Mariastella Gelmini (Pdl) hanno chiesto alla commissione di dare il mandato ai relatori pur se su un testo incompleto. Pd, Pdl e Scelta civica hanno votato a favore. M5s, Sel e Lega si sono astenuti. [L'Unità, 24 settembre 2013]
"Il Partito democratico ha la coscienza a posto: abbiamo compiuto in questi mesi ogni sforzo possibile perche' il Ddl del governo sul finanziamento dei partiti uscisse dalla Camera migliorato e fosse un utile strumento di riavvicinamento dei cittadini alla politica oltre che di rafforzamento delle garanzie della democrazia nella vita dei partiti". Così Emanuele Fiano, capogruppo Pd nella commissione Affari costituzionali e relatore del provvedimento. "Per questo, anche nelle prossime ore, continueremo a verificare la possibilita' che il disegno di legge possa avere un voto della Camera che comprenda tutta la maggioranza o ancora più ampio ma non rinunceremo al principio, valido in tutta Europa, di porre un tetto ai finanziamenti privati, come strumento di garanzia democratica", conclude Fiano.